L’idea progettuale prevede una ricomposizione volumetrica dell’edificio residenziale attraverso la demolizione e ricostruzione con il recupero del volume esistente in un nuovo organismo residenziale plurifamiliare che si sviluppa in altezza, in linea con gli edifici circostanti, lasciando maggiore spazio a verde a terra. Il nuovo fabbricato si compone da un corpo principale sul quale si innestano due “ali” più basse leggermente inclinate che permettono una buona lettura del volume dalla stretta prospettiva della strada di accesso. I materiali di finitura sono di tipo tradizionale con eccezione della copertura in zinco titanio e alcuni accenti in acciaio e legno presenti sul taglio del vano scale e sulle logge sporgenti.