Il progetto ha lo scopo di ricollegare il vuoto urbano precedentemente occupato dalla fabbrica di ceramica. Molto vicino al centro della città, qualcosa come 400 m, il progetto mira a qualificare lo sviluppo periferico circostante. Il tema principale è la “piazza” che si trova al centro del sito. E ‘circondata da nuovi edifici istituzionali, negozi e unità residenziali, su misura per gli utenti. Gli edifici sono di forma diversa per soddisfare le loro identità, con ampio spazio aperto in comune. La quantità di volumetria è di 220.000 metri cubi, il che significa 77.000 metri quadrati di superficie edificata su un complesso intervento di 6,7 ettari. Questo intervento mira ad ospitare un ampio parcheggio pubblico di scambio, capace di 1500 posti auto, che risolverà una parte dei problemi della città.
Assistente al progetto urbanistico per Arcoveneto srl Capo Progetto: Prof. Arch. Mario Botta