L’area di intervento riguarda l’insediamento industriale della Zanussi attualmente in disuso. E’ posta tra il centro storico della città di Conegliano a ridosso della linea ferroviaria e tra la strada statale Alemagna che la collega a sud-ovest con Venezia e a nord-est con Belluno. L’area a sud-est è delimitata dal fiume Monticano e costituisce l’arrivo alla città provenendo da sud di Conegliano. Il progetto dell’area considera il recupero della parte di valore architettonico dell’edificio più significativo dell’intero complesso, l’ex Fonderia, come testimonianza della memoria storica del luogo. Analogamente si prevede di ripristinare quelle parti di muratura degli edifici del complesso Zanussi situati in adiacenza del canale Ruia integrandole come reperti di archeologia industriale all’interno del Parco urbano previsto in tale ambito.
L’intervento di riqualificazione intende valorizzare il sito ed il contesto paesaggistico del luogo, descrivendo un nuovo sviluppo urbano che sottolinea e si rapporta con particolari viste preferenziali sulla città e sul sistema collinare che gli funge da sfondo. Le destinazioni residenziali sono armonicamente inserite nel piano urbanistico che prevede una organizzazione in ambiti definiti “Borghi” ed una pluralità di funzioni (servizi, attività commerciali-direzionali, spazi ad uso collettivo, un centro amministrativo-culturale, oltre alla residenza). Il nuovo insediamento è sviluppato su coni visuali che da ogni parte dell’area permettono la vista sui colli e sull’acropoli definita in prevalenza dal castello e dalla villa neoclassica dello Jappelli, definendo di conseguenza uno sviluppo prevalente dei fabbricati in direzione nord-sud e raggiungendo in questo modo l’orientamento ottimale est-ovest. Nell’ambito del progetto di riqualificazione è prevista una zona nella quale convergeranno le più importanti funzioni pubbliche : il nuovo Municipio , una vasta piazza e un auditorium, ricavato dal recupero di un edificio esistente, l’ex fonderia, come testimonianza della memoria storica collettiva del luogo.